Sostenibilità

Per noi fare impresa significa anche pensare al benessere delle persone e alla tutela dell'ambiente, perché ci sentiamo responsabili di ogni aspetto sul quale le nostre attività hanno impatto. E perché abbiamo a cuore il futuro.

Le persone che lavorano per me sono la mia ricchezza più grande” era solito dire il fondatore del nostro Gruppo, Alberto Giacomini. E le sue parole sono sempre state accompagnate da gesti concreti che ne hanno dimostrato la sincerità.

Bilancio di Sostenibilità Giacomini

È con grande orgoglio che Valentina Giacomini – Amministratrice Delegata -  annuncia la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo Giacomini S.p.A., realizzato su base volontaria. Un traguardo che segna un passo decisivo nel nostro percorso verso una maggiore consapevolezza e responsabilità, non solo come impresa, ma come comunità che guarda al futuro con coraggio e trasparenza.

Ispirati dall’acqua e dall’immaginazione dei bambini, raccontiamo un impegno che guarda al futuro con trasparenza e responsabilità
Questo documento non è soltanto un esercizio di rendicontazione sui temi ambientali, sociali e di governance: è una narrazione condivisa, che ci invita a fermarci, osservare ciò che abbiamo costruito e riflettere sulla strada da intraprendere.

Oltre 70 anni di innovazione responsabile
Da più di settant’anni, Giacomini è protagonista nel settore idrotermosanitario. Oggi, più che mai, siamo consapevoli che la nostra responsabilità va oltre la qualità dei prodotti.
Abbiamo sviluppato soluzioni che puntano all’efficienza energetica, alla riduzione degli sprechi e all’uso intelligente delle risorse, con un impatto concreto sul contenimento delle emissioni di CO₂ e NOx. Nei nostri stabilimenti, recuperiamo il 100% degli sfridi di ottone, riduciamo progressivamente l’uso di emulsioni oleose e ottimizziamo la separazione delle leghe per una produzione più sostenibile.

L’acqua al centro del nostro impegno
Elemento che da sempre accompagna la storia di Giacomini, l’acqua rimane la nostra fonte di ispirazione. Non solo è al centro dei nostri prodotti, pensati per favorirne un uso responsabile ed efficiente negli edifici (soluzioni idroniche), ma anche del progetto “Una presenza tra le onde”, che ci fornisce il filo conduttore per raccontare questo nostro impegno storico e attuale.

Le persone, cuore pulsante della nostra realtà
Crediamo che la sostenibilità sia prima di tutto un impegno verso le persone.
Nel 2024, il 98% dei nostri collaboratori era assunto a tempo indeterminato: un dato che riflette la nostra volontà di costruire relazioni solide e durature.
Investiamo in formazione, sicurezza, benessere e conciliazione tra vita privata e professionale, certi che una cultura aziendale solida nasca dalla fiducia reciproca.
Tra le iniziative più significative ricordiamo il nido aziendale, attivo da oltre 20 anni a San Maurizio d’Opaglio: non solo un servizio per i dipendenti, ma un investimento che guarda al futuro e accompagna la crescita delle nuove generazioni.

Una promessa per il futuro
Questo primo Bilancio di Sostenibilità rappresenta un punto di partenza e, allo stesso tempo, una promessa: costruire nel tempo un approccio sempre più coerente con il nostro modo di fare impresa e con le aspettative dei nostri stakeholder.

Ringraziamo tutti coloro che ci sostengono in questo percorso: insieme, passo dopo passo, vogliamo continuare a migliorare il mondo “un pezzo alla volta”.

Bilancio di sostenibilità Giacomini 2025

Scarica qui il Bilancio di Sostenibilità 2024
Scarica qui il Bilancio di Sostenibilità 2024

Cosa facciamo per le persone

Riconoscendone il valore, ci impegniamo a motivare i nostri dipendenti e a supportarli in ogni aspetto della loro vita, sia lavorativa che privata. Ricambiamo la dedizione, la responsabilità e lo spirito di squadra che dimostrano con iniziative mirate a favorire la loro crescita personale e professionale.

Fin dagli anni '60 infatti offriamo ai nostri dipendenti alloggi a canone agevolato, e da più di vent'anni mettiamo a disposizione per i loro figli un Nido-Scuola aziendale progettato secondo un modello di architettura relazionale in cui forme e spazi favoriscono l’apprendimento, lo sviluppo individuale e la socializzazione tra i bambini.

nido-scuola giacomini

Il nostro approccio centrato sulla persona si concretizza inoltre in una serie di attività volte a tutelare il benessere psichico e fisico di dipendenti e collaboratori:

  • un servizio di supporto psicologico per affrontare i disagi causati dalla pandemia;
  • la disponibilità di un fisioterapista per effettuare terapie e suggerire la postura più corretta da assumere durante le attività lavorative;
  • percorsi di formazione professionale e specializzazione;
  • incontri collettivi di mindfulness per condividere esperienze di lavoro, emozioni, fatiche e traguardi;
  • contest (come la “Fabbrica delle idee”) volti a stimolare e valorizzare le proposte di miglioramento da parte dei lavoratori;
  • progetti di inserimento di giovani e ragazzi nel mondo del lavoro, in stretta collaborazione con gli istituti scolastici.
Il nostro team

Cosa facciamo per l'ambiente

Il nostro profondo legame con il territorio in cui operiamo è alla base del nostro impegno per la tutela ambientale, che si concretizza in:

  • un utilizzo responsabile delle risorse energetiche e ambientali;
  • un'estrema attenzione nella gestione delle materie prime, con il continuo monitoraggio delle emissioni in atmosfera, degli scarichi idrici e dei rifiuti industriali;
  • elettricità e gas naturale provengono dal consorzio locale San Giulio di cui siamo soci assieme a diverse aziende locali, che ci permette di ottimizzare il nostro potere negoziale;
  • il ricorso preferenziale a fonti energetiche pulite, per esempio con i 7.000 m2 di campo fotovoltaico sulla copertura dello stabilimento produttivo che forniscono energia elettrica alla sede centrale di San Maurizio d’Opaglio;
  • l'allestimento di sistemi di climatizzazione geotermici e solari termici per alcuni nostri reparti produttivi, ospitati da edifici a basso impatto ambientale.

Ad attestare la nostra attenzione in tema di qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro e la nostra vocazione al miglioramento continuo sono anche le nostre certificazioni UNI EN ISO 9001, 14001 e 45001.

mission sostenibilità ambiente