Progetto “Una presenza tra le onde”. Quando l’educazione incontra la sostenibilità

05/10/2025

Dal braccialetto che adotta una balena alle storie immaginate dai bambini: “Un progetto tra le onde” unisce gioco, educazione e sostenibilità, diventando simbolo del nostro impegno verso persone, natura e futuro.

Il Nido-scuola Giacomini, attivo dal 2003, è molto più di un servizio aziendale: è un luogo pensato per i figli dei dipendenti, dove crescere in un ambiente autentico, accogliente e relazionale.

È proprio in questo contesto che è nato “Un progetto tra le onde”, un percorso educativo capace di trasformare un piccolo gesto in un’avventura straordinaria. Tutto ha avuto inizio dall’acquisto di un braccialetto solidale che permetteva di adottare una vera balena, chiamata Max, e di seguirne i movimenti in tempo reale attraverso un’applicazione.

Una balena di nome Max

L’adozione di Max ha subito acceso l’immaginazione dei bambini, stimolando empatia e senso di responsabilità. Le sue avventure negli oceani sono diventate oggetto di racconti, ipotesi e storie condivise: un giorno, quando la sua posizione non è più stata tracciabile, i bambini hanno iniziato a fantasticare sul motivo della sua assenza, arricchendo ulteriormente il progetto con creatività e narrazione.

Così, educazione, gioco e consapevolezza ambientale si sono intrecciati in un percorso che ha dato vita a disegni, storie e attività, capaci di lasciare un segno tangibile nella crescita dei bambini e nella comunità scolastica.

Il filo che diventa onda

Abbiamo scelto di fare del progetto “Un progetto tra le onde” il filo conduttore del nostro primo Bilancio di Sostenibilità, perché rappresenta in maniera autentica il senso più profondo del nostro impegno. Il braccialetto adottato dai bambini diventa simbolo di connessione: tra persone e natura, tra educazione e responsabilità, tra presente e futuro.

Tutti i disegni che accompagnano il documento sono stati realizzati proprio dai piccoli del Nido-scuola, a dimostrazione di come la fantasia e la creatività dei bambini possano arricchire la cultura aziendale e alimentare la nostra visione di sostenibilità.

Piccoli gesti, grande visione

“Un progetto tra le onde” è un esempio concreto di come anche i gesti più semplici possano generare un cambiamento profondo, diventando parte integrante della nostra responsabilità sociale.

Educare i bambini oggi significa costruire un futuro più consapevole, inclusivo e rispettoso dell’ambiente. È questo il messaggio che desideriamo portare avanti: la sostenibilità è un cammino che si compie insieme, passo dopo passo, onda dopo onda, pezzo dopo pezzo.