Giacomini presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità su base volontaria

06/10/2025

È con grande orgoglio che Valentina Giacomini – Amministratrice Delegata -  annuncia la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo Giacomini S.p.A., realizzato su base volontaria. Un traguardo che segna un passo decisivo nel nostro percorso verso una maggiore consapevolezza e responsabilità, non solo come impresa, ma come comunità che guarda al futuro con coraggio e trasparenza.

Ispirati dall’acqua e dall’immaginazione dei bambini, raccontiamo un impegno che guarda al futuro con trasparenza e responsabilità

È con grande orgoglio che Valentina Giacomini – Amministratrice Delegata -  annuncia la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo Giacomini S.p.A., realizzato su base volontaria. Un traguardo che segna un passo decisivo nel nostro percorso verso una maggiore consapevolezza e responsabilità, non solo come impresa, ma come comunità che guarda al futuro con coraggio e trasparenza.

Questo documento non è soltanto un esercizio di rendicontazione sui temi ambientali, sociali e di governance: è una narrazione condivisa, che ci invita a fermarci, osservare ciò che abbiamo costruito e riflettere sulla strada da intraprendere.

Oltre 70 anni di innovazione responsabile

Da più di settant’anni, Giacomini è protagonista nel settore idrotermosanitario. Oggi, più che mai, siamo consapevoli che la nostra responsabilità va oltre la qualità dei prodotti.
Abbiamo sviluppato soluzioni che puntano all’efficienza energetica, alla riduzione degli sprechi e all’uso intelligente delle risorse, con un impatto concreto sul contenimento delle emissioni di CO₂ e NOx. Nei nostri stabilimenti, recuperiamo il 100% degli sfridi di ottone, riduciamo progressivamente l’uso di emulsioni oleose e ottimizziamo la separazione delle leghe per una produzione più sostenibile.

L’acqua al centro del nostro impegno

Elemento che da sempre accompagna la storia di Giacomini, l’acqua rimane la nostra fonte di ispirazione. Non solo è al centro dei nostri prodotti, pensati per favorirne un uso responsabile ed efficiente negli edifici, ma anche del progetto “Una presenza tra le onde”, che ci fornisce il filo conduttore per raccontare questo nostro impegno storico e attuale.

Le persone, cuore pulsante della nostra realtà

Crediamo che la sostenibilità sia prima di tutto un impegno verso le persone (responsabilità sociale). Nel 2024, il 98% dei nostri collaboratori era assunto a tempo indeterminato: un dato che riflette la nostra volontà di costruire relazioni solide e durature.
Investiamo in formazione, sicurezza, benessere e conciliazione tra vita privata e professionale, certi che una cultura aziendale solida nasca dalla fiducia reciproca.
Tra le iniziative più significative ricordiamo il nido aziendale, attivo da oltre 20 anni a San Maurizio d’Opaglio (Nido-Scuola Giacomini): non solo un servizio per i dipendenti, ma un investimento che guarda al futuro e accompagna la crescita delle nuove generazioni.

Una promessa per il futuro

Questo primo Bilancio di Sostenibilità rappresenta un punto di partenza e, allo stesso tempo, una promessa: costruire nel tempo un approccio sempre più coerente con il nostro modo di fare impresa e con le aspettative dei nostri stakeholder.

Ringraziamo tutti coloro che ci sostengono in questo percorso: insieme, passo dopo passo, vogliamo continuare a migliorare il mondo “un pezzo alla volta”.