Ripartitore radio per rilievo consumi termici.
Con certificazione di conformità alla norma EN 834.
Trasmissione di dati Wireless M-Bus EN 13757 a 868 MHz secondo standard OMS.
Display a 6 cifre per lettura diretta.
Funzionamento a due sensori di temperatura, con commutazione automatica ad un sensore in condizioni critiche di rilievo temperatura.
Interfaccia ottica per programmazione/lettura tramite apposita chiavetta di configurazione.
Sigillo antimanomissione e allarme smontaggio con memorizzazione data.
Memorizzazione giornaliera dei dati, con storico mensile.
Rilevazione storica dei consumi e delle temperature medie fino a 24 mesi precedenti.
Alimentazione con batteria al litio, della durata tipicamente di 10 anni.
Tipologie d’impianto centralizzato: bitubi/monotubo.
Precisione sensori: 1 %.
Campo di temperatura riscaldamento (Tmin per inizio conteggio, Tmax): 21÷90 °C.
Potenza massima dei radiatori: 10000 W.
Temperature di stoccaggio a magazzino: 10÷30 °C.
Controllo di fabbrica su ogni singolo ripartitore.
Disponibile documento di certificazione della precisione del conteggio (secondo norma EN 834).
GE700Y033: ripartitore radio con sensore remoto.
Da impiegare in quelle situazioni installative nelle quali il corpo scaldante è difficilmente accessibile o vi sia spazio insufficiente per il montaggio del ripartitore. In questi casi, ripartitore e sonda possono essere installati separatamente, col il sensore remoto a contatto con la superficie del corpo scaldante. Comprensivo di sonda e kit di fissaggio ripartitore a parete. Idoneo per rilievo consumi termici in convettori.
Lunghezza cavo sonda a distanza: 3 m.
MONTAGGIO DEL RIPARTITORE SUL RADIATORE
Il ripartitore deve essere installato al 66 % dell’altezza del radiatore e a metà della larghezza.
Se il radiatore ha un numero di elementi dispari (vale a dire un numero pari di spazi tra gli elementi, è impossibile installare il ripartitore a metà della larghezza) è necessario muoversi nello spazio più vicino verso la valvola di mandata.
Se il radiatore è più lungo di 2,2 m, è necessario considerarlo come due radiatori di larghezza pari alla metà di quello di partenza.
L’installazione e la programmazione dei ripartitori con tutti i parametri del radiatore può essere delegata alla rete Giacomini Professional Service (GPS).
Le prestazioni offerte dal GPS sugli immobili da riqualificare, oggetto di analisi energetica da parte di tecnico professionista abilitato, comprendono:
- Sopralluogo presso lo stabile, per la verifica dei corpi scaldanti mappati nell'anali si energetica dell'immobile e la determinazione dei corretti fissaggi;
- Programmazione, attraverso software dedicato, dei coefficienti sui singoli ripartitori, grazie ai dati dei relativi corpi scaldanti contenuti nel progetto termotecnico (potenza, geometria del radiatore);
- Fissaggio, tramite apposito materiale di montaggio, del ripartitore sul corpo scaldante e sigillatura antimanomissione;
- Eventuale servizio di lettura dati per successiva bollettazione e fatturazione.
Il referente dell’installazione dovrà concordar e direttamente con il GPS le modalità di servizio richieste e le relative condizioni commerciali.
Codice | Dimensione | BIM(revit) | CAD(dxf) | Certificazioni | ||
---|---|---|---|---|---|---|
GE700Y033 | con sensore remoto | 1 | 40 | - | - |
Se hai bisogno di ulteriori informazioni contatta il consulente tecnico o commerciale di zona.
Trova il consulente di zona